Slide 1

🚴‍♀️ Associazione Jonathan ODV


Jonathan ODV: educare i giovani al futuro con azioni concrete
Tra le associazioni più attive di Torino, Jonathan ODV si distingue per il suo forte impegno nell’educazione, nell’inclusione e nella cittadinanza attivaL’associazione, costituita nel 1998, agisce affiancando adolescenti e giovani adulti con percorsi formativi incentrati sulla sostenibilità, il dialogo interculturale e i diritti umani.

Un metodo educativo basato sull’esperienza
Il cuore dell’attività di Jonathan è un approccio laboratoriale, dove giovani partecipano attivamente a iniziative di valorizzazione territoriale. L’associazione opera in rete con scuole, istituzioni e altre realtà cittadine, come avviene appunto nel Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Medici 28.

Estate: la proposta estiva al CVT
Durante l’estate, il CVT diventa sede di un’esperienza formativa che coinvolge i ragazzi in attività manuali e sociali, incentrate sulla cura degli spazi urbani, la sostenibilità e l’ecosostenibilità. L’iniziativa mette al centro l’apprendimento attraverso il fare, valorizzando il lavoro di squadra e il senso civico.

Collaborazioni e confronto
Jonathan lavora insieme a realtà quali Gli Artimani APS, Fablab Pavone e altre, che animano il CVT con laboratori, workshop e attività creative. Questo modello di collaborazione promuove una visione inclusiva e multidisciplinare, arricchita dalla presenza di esperti in falegnameria, stampa 3D, pet therapy e molto altro.

Protagonismo giovanile al centro
Fondamentale per Jonathan è il ruolo attivo dei giovani: non semplici destinatari, ma protagonisti del cambiamento. I partecipanti acquisiscono competenze pratiche, sviluppano senso di appartenenza e ottengono, in diversi casi, riconoscimenti come crediti scolastici o rimborsi spese.

Un tassello per una comunità più coesa
Attraverso i suoi progetti, Jonathan ODV continua a costruire una comunità solidale, dove ambiente, formazione e cittadinanza si intrecciano. La sua azione nel quartiere dimostra che anche d’estate il territorio può essere vissuto come spazio di crescita condivisa, abbracciando giovani, famiglie e cittadini.

Contatti
  • Telefono: 3493022972 (orari feriali dalle 14:00 alle 18:00).
  • Email: info@associazionejonathan.it,