👌SALONE OFF - Parole d'arte e Creatività

“Parole d’Arte e Creatività” al CVT per il Salone Off 2025
Dal 16 al 19 maggio 2025, il Centro di Valorizzazione Territoriale di via Medici 28, nella Circoscrizione 4 di Torino, ha ospitato la rassegna Parole d’Arte e Creatività, organizzata dall’associazione Gli Artimani APS nell’ambito del Salone Off, collegato al Salone Internazionale del Libro di Torino. L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione, ha offerto un ricco calendario di eventi culturali completamente gratuiti e aperti alla cittadinanza.
La manifestazione si è aperta venerdì 16 maggio con il saluto istituzionale del Presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re, che ha sottolineato l’importanza di valorizzare spazi come il CVT per promuovere la cultura di prossimità. A seguire, la scrittrice Antonella Baruffo ha presentato il suo libro La mia vita sospesa, dando avvio a un dialogo intenso tra parole e memoria personale. Durante la serata, il pubblico ha potuto visitare una mostra collettiva di illustrazioni, dipinti e manufatti artigianali ispirati a testi poetici, racconti e canzoni.
Sabato 17 maggio è stato dedicato alla cultura del tango argentino, con una coinvolgente performance a cura di Silvia Amici, accompagnata dai ballerini Marisa Segreto e Giancarlo Vogliotti. La serata è stata arricchita dalla presentazione del libro Buenos Aires di Canzio Nirolla, in un suggestivo connubio tra letteratura, danza e musica.
Domenica 18 si è tenuto un laboratorio creativo per grandi e piccoli, durante il quale i partecipanti hanno realizzato un originale libro in miniatura. A rendere ancora più speciale l’evento, le letture del Gruppo di scrittura di Gli Artimani, che ha condiviso brani originali scritti dai suoi membri.
La manifestazione ha registrato un’ottima affluenza. Esperienze come queste confermano il ruolo centrale del CVT nel promuovere cultura, socialità e creatività nel cuore del quartiere.
Il Centro di Valorizzazione Territoriale si conferma così uno spazio civico vivo, inclusivo e in continua evoluzione, dove associazioni e cittadini possono ritrovarsi per dare forma a esperienze culturali significative e condivise.