Benvenuti nel blog del CVT (Centro di Valorizzazione Territoriale)
Le Coccole di Mamma Irene ETS, ZeroTre APS.] nasce per raccontare e condividere tutto ciò che accade al Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Medici 28, nel cuore della Circoscrizione 4 di Torino. Un luogo che, per anni, era rimasto quasi dimenticato, utilizzato solo saltuariamente e animato solo d’estate dai ragazzi di Piazza Ragazzabile.
Dopo essere stato la sede dell’Ecomuseo, il CVT sembrava destinato all’abbandono. Ma a volte, proprio nei momenti di crisi, possono nascere nuove opportunità. È stato proprio durante il difficile periodo della pandemia che l’Associazione Gli Artimani APS, rimasta senza sede a causa delle chiusure, ha deciso di chiedere in concessione i locali del CVT. Da quel momento è iniziato un percorso di rinascita: quegli spazi hanno riacquistato vita e significato, trasformandosi in un luogo culturale aperto alla cittadinanza.
Il CVT ha potuto ripartire grazie all’impegno dell’allora presidente Marina Beretta, della vicepresidente Monica Resta e alla disponibilità della Circoscrizione 4. In poco tempo si sono unite altre associazioni, si è formato un gruppo affiatato, capace di collaborare e attivarsi per migliorare il centro: dal proiettore riparato alla tribuna certificata, fino alla tinteggiatura dei locali.
Da allora, in soli quattro anni, sono stati fatti grandi passi. Mostre, eventi, laboratori, incontri e attività aperte alla cittadinanza hanno trasformato il CVT in un luogo vivo, accogliente, accessibile e senza barriere, dove ogni persona può sentirsi a casa, condividere esperienze e costruire relazioni.
Questo blog nasce per raccontare tutto questo: per informare, per documentare, per invitare. Uno strumento semplice ma necessario, pensato per mantenere vivo il legame con il territorio e con tutti coloro che vorranno partecipare alla vita del centro.
Il CVT è un luogo dove si combatte l’isolamento e si alimentano la curiosità e la solidarietà. Dove incontrarsi significa imparare, crescere e abbattere le barriere – fisiche e sociali.
Seguite il blog: pubblicheremo sempre nuove idee, appuntamenti, racconti e testimonianze condivise.