Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

👌"Ricuciamo il Futuro" corso di cucito creativo.

Immagine
"Ricuciamo il Futuro": cucito creativo, condivisione e inclusione al CVT Il 30 maggio 2025, nei locali del CVT di via Giacomo Medici 28 , si è concluso il corso di cucito creativo organizzato dall’associazione Gli Artimani APS . Il progetto, intitolato “Ricuciamo il Futuro” , ha coinvolto persone di tutte le età in un percorso pratico, gratuito e inclusivo, pensato per apprendere le basi del cucito e riscoprire il valore della manualità, della creatività e dello stare insieme. Il corso si è articolato in sette incontri , suddivisi in due gruppi: uno al mercoledì mattina e uno al giovedì mattina. Ogni lezione è stata un’occasione per imparare facendo , condividere esperienze, scambiare idee e creare piccoli oggetti tessili utilizzando stoffe di recupero, bottoni, fili , ma anche storie, emozioni e nuove relazioni. Pensato per essere accessibile a tutti , a partire dai 13 anni, il laboratorio ha accolto anche persone con disabilità compatibili con le attività proposte, pro...

🎭Volgendo lo sguardo a Est

Immagine
“Volgendo lo sguardo a Est”: un viaggio musicale e narrativo al CVT Venerdì 23 maggio 2025, il Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Giacomo Medici 28 a Torino ha ospitato lo spettacolo “Volgendo lo sguardo a Est – Parole e musiche dall’Italia all’Europa Orientale” , un evento gratuito organizzato dalle associazioni Coròrchestra del Piemonte e AnteScena . L’iniziativa ha offerto al pubblico un viaggio emozionante attraverso parole e melodie, esplorando la ricchezza culturale dei paesi dell’Est europeo. La serata è iniziata con la lettura di brani tratti dal libro “Due nonni a piedi nella nostra Europa” di Anna Rastello, edito da Voglino Editrice . Il libro narra il diario di viaggio di due nonni che, zaino in spalla, percorrono a piedi l’Europa per un anno, raccontando alla loro nipotina le persone e le storie incontrate lungo il cammino. Cristiana Voglino, fondatrice di AnteScena, ha dato voce a queste letture, trasportando il pubblico in un viaggio intimo e coinvolge...

👌SALONE OFF - Parole d'arte e Creatività

Immagine
“Parole d’Arte e Creatività” al CVT per il Salone Off 2025 Dal 16 al 19 maggio 2025 , il Centro di Valorizzazione Territoriale di via Medici 28 , nella Circoscrizione 4 di Torino , ha ospitato la rassegna Parole d’Arte e Creatività , organizzata dall’associazione Gli Artimani APS nell’ambito del Salone Off , collegato al Salone Internazionale del Libro di Torino . L’iniziativa, patrocinata dalla Circoscrizione, ha offerto un ricco calendario di eventi culturali completamente gratuiti e aperti alla cittadinanza . La manifestazione si è aperta venerdì 16 maggio con il saluto istituzionale del Presidente della Circoscrizione 4, Alberto Re , che ha sottolineato l’importanza di valorizzare spazi come il CVT per promuovere la cultura di prossimità . A seguire, la scrittrice Antonella Baruffo ha presentato il suo libro La mia vita sospesa , dando avvio a un dialogo intenso tra parole e memoria personale . Durante la serata, il pubblico ha potuto visitare una mostra collettiva di illus...

🚴‍♀️ Associazione Jonathan ODV

Immagine
Jonathan ODV: educare i giovani al futuro con azioni concrete Tra le associazioni più attive di Torino,  Jonathan ODV  si distingue per il suo forte impegno nell’ educazione , nell’ inclusione  e nella  cittadinanza attiva .  L’associazione, costituita nel 1998, agisce affiancando adolescenti e giovani adulti con percorsi formativi incentrati sulla sostenibilità, il dialogo interculturale e i diritti umani. Un metodo educativo basato sull’esperienza Il cuore dell’attività di Jonathan è un approccio laboratoriale , dove giovani partecipano attivamente a iniziative di valorizzazione territoriale. L’associazione opera in rete con scuole, istituzioni e altre realtà cittadine, come avviene appunto nel Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Medici 28 . Estate: la proposta estiva al CVT Durante l’estate, il CVT diventa sede di un’esperienza formativa che coinvolge i ragazzi in  attività manuali e sociali , incentrate sulla cura degli spazi urbani, l...

👌 Gli Artimani APS – Creatività e condivisione a Torino

Immagine
👌Gli Artimani 🎨 Gli Artimani APS – Creatività e condivisione a Torino Gli Artimani APS è un’Associazione di Promozione Sociale con sede a Torino che promuove arte, artigianato e creatività attraverso laboratori, mostre, mercatini e percorsi formativi.  📍 Dove e come operano Laboratori al CVT :   Martedì pomeriggio dalle 15 alle 17,30 Cucito Creativo Mercoledì mattina dalle 10 alle 12,30 Cucito Creativo Giovedì pomeriggio dalle 15 alle 17 Acquerello e Disegno. Dalle 17 alle 19 Scrittura creativa (quindicinale) Venerdì mattina dalle 10 alle 12,30 Paste modellabili  Mercatini creativi : mercati mensili con prodotti artigianali, in via Cesare Battisti Torino Attività nelle scuole: laboratori artistici e inclusivi rivolti a bambini della scuola dell'obbligo, adatti anche a utenti con disabilità lieve. Catalogo Crescere in Città 2025/26  Gli Artimani propongono gruppi creativi gratuiti presso il CVT, molto vari: cucito creativo, paste modellabili, acquerello, d...

🎭AnteScena APS

Immagine
AnteScena APS: quando la lettura diventa voce, scena e comunità AnteScena APS è un’associazione culturale torinese attiva dal 2004 , con sede presso Il Librificio , in via Digione 18, uno spazio vivace e multidisciplinare gestito da Voglino Editrice , che ospita attività legate al libro, al teatro, alla musica e alla formazione culturale . Fin dalle sue origini, AnteScena ha fatto della lettura scenica e del teatro partecipato un ponte tra le persone , un mezzo per dare voce alle emozioni, ai ricordi, ai vissuti. I suoi corsi di lettura scenica – aperti a professionisti e non – trasformano la lettura in un’esperienza performativa , capace di coinvolgere in profondità chi legge e chi ascolta. L’obiettivo non è solo tecnico o artistico, ma umano : imparare a esprimersi, a comunicare e a condividere . Nel 2025/26 , l’associazione partecipa al progetto Crescere in Città del Comune di Torino con laboratori rivolti alle scuole , e allo stesso tempo continua a portare avanti spettac...

👩‍🍼Le Coccole di Mamma Irene

Immagine
👩‍🍼 Le Coccole di Mamma Irene – Accanto ai più piccoli, con il cuore Ogni martedì sera, nei locali del Centro di Valorizzazione Territoriale , si riunisce l’associazione Le Coccole di Mamma Irene , una realtà profondamente umana e delicata che forma e sostiene volontari pronti a donare tempo, calore e affetto ai neonati ricoverati nelle terapie intensive neonatali (TIN) e alle loro famiglie. 🤱 Un gesto d'amore, un aiuto concreto L’associazione nasce per offrire coccole e contatto fisico ai neonati che, per condizioni di salute o difficoltà familiari, non possono sempre contare sulla presenza costante dei genitori. I volontari, dopo un accurato percorso formativo, si recano presso l’ Ospedale Maria Vittoria di Torino per tenere in braccio, accarezzare e rassicurare i piccoli ricoverati in TIN, creando momenti di contatto umano fondamentali per lo sviluppo neurologico, emotivo e relazionale dei bambini. Ma l’azione di Le Coccole di Mamma Irene non si ferma lì: l’associazione...

🎶 Corórchestra del Piemonte

Immagine
  Corórchestra: un’orchestra che unisce musica, cultura e curiosità Nel cuore del Piemonte, Corórchestra si distingue come un’associazione no-profit dedicata alla promozione e allo sviluppo di una formazione orchestrale unica nel suo genere. Nato con l’obiettivo di valorizzare la musica in tutte le sue forme, questo progetto coinvolge attivamente tutti i suoi membri, che partecipano alle decisioni in modo collettivo , facendo dell’assemblea un vero motore creativo. Alla guida dell’associazione troviamo un consiglio direttivo composto da professionisti appassionati: Claudio Dina , che ricopre il ruolo di Presidente e Direttore Artistico-Musicale , affiancato da un team che si fonda su valori di collaborazione e scambio culturale . Il filo conduttore che lega i membri di Corórchestra è la profonda curiosità per le diverse tradizioni musicali del mondo e il desiderio di esplorarle non solo dal punto di vista tecnico, ma anche culturale . La loro musica non si limita a definizi...

🐕 Pet Therapy con l’associazione CONteSTO – ogni mercoledì al CVT

Immagine
🐕 Pet Therapy con l’associazione CONteSTO – ogni mercoledì al CVT Ogni mercoledì, presso il Centro di Valorizzazione Territoriale , l’associazione CONteSTO propone attività di terapia assistita con il cane rivolte a bambini con disturbo dello spettro autistico . Durante questi incontri, i cani – addestrati e accompagnati dai loro conduttori – diventano facilitatori della relazione : aiutano i bambini a comunicare, a riconoscere le intenzioni degli altri e a compiere piccoli ma importanti gesti sociali. Le attività si svolgono in un ambiente accogliente, dove la relazione con l’animale diventa strumento di benessere, ascolto e crescita. 🐾 Chi è CONteSTO CONteSTO è un’associazione formata da persone con esperienze, età e professioni diverse, unite dalla volontà di migliorare la società attraverso la relazione con gli animali . La loro più grande risorsa è la diversità interna : ogni membro porta con sé un bagaglio unico di competenze, e insieme progettano percorsi personalizza...

🍬Associazione Zerotre ODV

Immagine
Zerotre ODV : accanto alle famiglie, costruendo ponti di consapevolezza e inclusione Zerotre ODV nasce nel 2000 dalla volontà di un gruppo di genitori di bambini con disabilità gravi e dall’impegno di Ketty , un’assistente sociale che, dopo anni di lavoro all’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino, ha scelto di dedicarsi al sostegno delle famiglie più fragili. In questi venticinque anni , l’associazione ha costruito una rete solida che accompagna bambini e ragazzi con disabilità , ma soprattutto le loro famiglie , in ogni fase della vita. La forza di Zerotre sta nel mettere al centro non solo il bisogno, ma la persona e la comunità . L’associazione offre un supporto concreto e continuativo che va oltre l’assistenza: accompagna i genitori nella crescita dei figli, li aiuta a orientarsi nei momenti complessi e crea spazi in cui le famiglie possano incontrarsi, esprimersi, non sentirsi sole . L’attenzione alla cultura , alla formazione e alla socializzazione è parte integrant...