Post

Benvenuti nel blog del CVT (Centro di Valorizzazione Territoriale)

Immagine
  Benvenuti nel blog del CVT: uno spazio di comunità, partecipazione e idee Questo blog, gestito dalle associazioni concessionarie del CVT [ Antescena APS, CONteSTO APS, Coròrchestra del Piemonte APS, Gli Artimani APS, Jonathan ODV, Le Coccole di Mamma Irene ETS, ZeroTre APS. ]  nasce per raccontare e condividere tutto ciò che accade al Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Medici 28, nel cuore della Circoscrizione 4 di Torino. Un luogo che, per anni, era rimasto quasi dimenticato, utilizzato solo saltuariamente e animato solo d’estate dai ragazzi di Piazza Ragazzabile . Dopo essere stato la sede dell’ Ecomuseo , il CVT sembrava destinato all’abbandono. Ma a volte, proprio nei momenti di crisi, possono nascere nuove opportunità. È stato proprio durante il difficile periodo della pandemia che l’ Associazione Gli Artimani APS , rimasta senza sede a causa delle chiusure, ha deciso di chiedere in concessione i locali del CVT. Da quel momento è iniziato un...

🚴‍♀️Piazza Ragazzabile 2025: estate attiva e sostenibile al CVT

Immagine
  Piazza Ragazzabile 2025: estate attiva e sostenibile al CVT Anche per l’estate 2025 il quartiere della Circoscrizione 4 si è animato grazie a Piazza Ragazzabile , il cantiere-laboratorio di ecologia urbana che da 13 anni coinvolge ragazze e ragazzi dai 14 ai 18 anni in attività di cura e valorizzazione degli spazi pubblici. Vernice, pennelli, palette, biciclette, sostenibilità e nuove amicizie: è questo il “kit” simbolico che ha accompagnato una trentina di adolescenti in un'esperienza civica che lascia il segno, non solo nei muri riverniciati o negli arredi urbani recuperati, ma anche nella coscienza collettiva del quartiere. Piazza Ragazzabile non è solo un cantiere: è un’opportunità per apprendere facendo. I partecipanti si mettono in gioco in prima persona, attraverso attività manuali e riflessioni condivise. I laboratori si articolano tra interventi pratici nei luoghi pubblici della Circoscrizione e momenti formativi nelle “botteghe” tematiche, grazie alla collaborazione ...

🎭 🎶 Dal Cantacronache ai Cantautori

Immagine
“Dal Cantacronache ai cantautori” – Reading musicale al CVT di Torino Come ormai consuetudine, le associazioni che operano all'interno del Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) della Circoscrizione 4 di Torino hanno proposto un evento gratuito di qualità, pensato per coinvolgere e arricchire la cittadinanza. In questa occasione, martedì  10 giugno , è stata l’associazione AnteScena , guidata da Cristiana Voglino, a organizzare lo spettacolo “Dal Cantacronache ai cantautori – Reading musicale” , presso la sede di via Medici 28 . Protagonisti della serata sono stati Federico Sirianni , cantautore genovese tra i più apprezzati della scena contemporanea, e Giovanni Straniero , che ha curato il racconto storico e culturale. Durante l'incontro è stato anche presentato il suo nuovo libro Alle origini della canzone d’autore , edito da Voglino Editrice e acquistabile online al seguente link: https://www.voglinoeditrice.it/shop/straniero-alle-origini-della-canzone-dautore/. Att...

👌"Ricuciamo il Futuro" corso di cucito creativo.

Immagine
"Ricuciamo il Futuro": cucito creativo, condivisione e inclusione al CVT Il 30 maggio 2025, nei locali del CVT di via Giacomo Medici 28 , si è concluso il corso di cucito creativo organizzato dall’associazione Gli Artimani APS . Il progetto, intitolato “Ricuciamo il Futuro” , ha coinvolto persone di tutte le età in un percorso pratico, gratuito e inclusivo, pensato per apprendere le basi del cucito e riscoprire il valore della manualità, della creatività e dello stare insieme. Il corso si è articolato in sette incontri , suddivisi in due gruppi: uno al mercoledì mattina e uno al giovedì mattina. Ogni lezione è stata un’occasione per imparare facendo , condividere esperienze, scambiare idee e creare piccoli oggetti tessili utilizzando stoffe di recupero, bottoni, fili , ma anche storie, emozioni e nuove relazioni. Pensato per essere accessibile a tutti , a partire dai 13 anni, il laboratorio ha accolto anche persone con disabilità compatibili con le attività proposte, pro...

🎭Volgendo lo sguardo a Est

Immagine
“Volgendo lo sguardo a Est”: un viaggio musicale e narrativo al CVT Venerdì 23 maggio 2025, il Centro di Valorizzazione Territoriale (CVT) di via Giacomo Medici 28 a Torino ha ospitato lo spettacolo “Volgendo lo sguardo a Est – Parole e musiche dall’Italia all’Europa Orientale” , un evento gratuito organizzato dalle associazioni Coròrchestra del Piemonte e AnteScena . L’iniziativa ha offerto al pubblico un viaggio emozionante attraverso parole e melodie, esplorando la ricchezza culturale dei paesi dell’Est europeo. La serata è iniziata con la lettura di brani tratti dal libro “Due nonni a piedi nella nostra Europa” di Anna Rastello, edito da Voglino Editrice . Il libro narra il diario di viaggio di due nonni che, zaino in spalla, percorrono a piedi l’Europa per un anno, raccontando alla loro nipotina le persone e le storie incontrate lungo il cammino. Cristiana Voglino, fondatrice di AnteScena, ha dato voce a queste letture, trasportando il pubblico in un viaggio intimo e coinvolge...